­
Andorian GRV

“Pirati? Qui non ci sono pirati! Noi stiamo solo portando a termine una ben poco equa trattativa commerciale! E adesso svuota le tasche ed apri la stiva!”

Nostromo Saul “Collotorto” Sullivan

Le Coste Spezzate dell'Estelian

L’Estelian è passato da una situazione di grande stabilità ad un'era di grandi tumulti. A causa di cataclismi naturali, gran parte del territorio è sprofondata sotto il livello del mare e le terre coltivabili sono praticamente scomparse lasciando il posto a profondi acquitrini e immense paludi. Alcuni racconti tramandano che la popolazione dell’Estelian abbia fatto infuriare il Primordiale mentre altre fonti sostengono che questi disastri sono stati causati da un potere ben più pernicioso. Qualunque sia la vera causa di questo cataclisma sta di fatto che ormai è praticamente impossibile viaggiare nell’Estelian senza l’utilizzo di chiatte e imbarcazioni.

Le tre grandi Corti che un tempo governavano queste terre, la Corte dei Pugnali, dei Mari e dei Miracoli, si sono frammentate e sono via via sparite per lasciare il posto alla legge del più forte trasformando l’Estelian in una terra di predoni e pirati. Ci sono numerosi covi di malviventi che lanciano attacchi verso città costiere e soprattutto contro il Belinar per razziare villaggi e depredare risorse, visto che questo è l’unico modo che hanno di sopravvivere.

La Flotta dell'Hydra

La principale fazione che impera su queste terre è chiamata “la Flotta dell’Hydra”, che prende il suo nome dal simbolo che le imbarcazioni mostrano sulle loro vele. In breve tempo la flotta è riuscita a riunire la maggior parte delle forze criminali di pirati e predoni sotto un’unica autorità. Non c’è un unico capitano che guida la flotta, ma i suoi capi sono molteplici come lo sono le teste dell'Idra, tuttavia in molti sostengono che le figure di spicco della flotta discendono da esponenti della Corte dei Miracoli. Il covo principale della flotta è un’isola al centro dell’Estelian battezzata col nome di Tumultia, il covo di tagliagole più famoso in tutte le terre di Andor.

L’avversario più pericoloso della flotta è l’Ordine dei Cavalieri del Serpente Cremisi, uno degli ordini cavallereschi maggiori del Belinar. L’Ordine è impegnato attivamente in attacchi nei territori della flotta, come ripercussione delle numerose razzie subite nei territori della monarchia del Belinar. La situazione al momento è limitata a piccole schermaglie ma potrebbe arrivare a causare una guerra su larga scala tra l’Estelian e il Belinar.

I Porti Liberi

L’unica parvenza di civilizzazione in queste caotiche terre è data dai Porti Liberi, città dove si riuniscono quella parte della popolazione dell’Estelian che ha scelto di non praticare una vita all’insegna del saccheggio e del crimine.  I Porti Liberi, gestiti principalmente dai discendenti della Corte dei Mari, sono dei veri e propri porti fortificati nonché snodi importanti di rotte commerciali marittime che interessano tutta Andor. La loro fonte di guadagno principale è chiaramente il commercio e dai Porti Liberi circolano tutte le merci che viaggiano nelle acque occidentali delle terre di Andor. Il più importante tra questi è indubbiamente “Porto d’Argento” ed è lì che vengono prese le decisioni più importanti che riguardano questi insediamenti marittimi. Nessuno sa però se riescano a tenere a bada la sete di saccheggio della flotta dell’ Hydra grazie alle loro forze navali oppure abbiano preso degli accordi per una mutua convivenza.

 

Nomi

Gli abitanti dell’Estelian si chiamano Esteliani ed hanno generalmente nomi e cognomi prevalentemente “italici”, ad esempio Ismaele Gorlomi, Bernarda Livori, Roberto Zaffiri. Essendo però questo un territorio di gran via vai di tagliagole e criminali, che qui trovano terreno fertile per i loro affari, sono anche diffuse tipologie di nomi da varie regioni di Andor.

­
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.